Quando e come è stata fondata Metropolitan Recordings?
Metropolitan Recordings è un progetto di Patrizio Mattei e Danny Omich (Daniele Omicciolo) ed è stato fondato nel 2010.
I social media giocano un ruolo importante nel marketing della tua musica?
Sì, decisamente! Promuoviamo la nostra musica sulla nostra pagina Facebook, ad esempio trasmettendo video in diretta dai nostri eventi, ma promuoviamo anche i nostri artisti attraverso un'efficace targetizzazione del pubblico (ad esempio selezionando paese, città, club e genere).
Come funziona l'A&R in Metropolitan Recordings?
Patrizio Mattei e Danny Omich sono i responsabili A&R di Metropolitan Recordings. Gestiscono anche due sottoetichette: Cut Rec e Taste of Honey. Cut è specializzata in vibrazioni old school, dalla nu disco alle sonorità garage, mentre Taste of Honey propone musica elettronica più profonda. Patrizio e Danny lavorano anche in una delle migliori radio dance in Italia, M2O (con due milioni di ascoltatori giornalieri).
Qual è lo stato dell'industria musicale in Italia?
La scena musicale underground è diminuita negli ultimi anni e le ragioni sono molteplici. Attualmente la vecchia scuola è di nuovo popolare. Siamo stati in grado di capitalizzare questa rinascita, ma purtroppo non in Italia: l'80% del fatturato di Metropolitan è stato generato all'estero. Le etichette italiane non esportano molta musica, al contrario, la musica viene importata su larga scala e questo crea dipendenza e poche idee innovative. Tuttavia, crediamo che la situazione migliorerà in futuro.
Cosa distingue Metropolitan Rec. dalle altre etichette?
Metropolitan è prima di tutto un marchio. Organizziamo eventi, abbiamo una linea di abbigliamento, un programma radiofonico e così via. Tuttavia, tutto ruota sempre intorno alla cosa più importante per noi: la nostra musica.
Scopri di più su Metropolitan Recordings: