La copertina di un album trasmette la prima impressione della musica e dell'artista che vi sta dietro. È uno strumento di marketing fondamentale. Più la copertina è attraente e accattivante, più è probabile che il tuo disco generi attenzione e venga ascoltato.
La storia delle copertine degli album
Nel 1940, il giovane graphic designer Alex Steinweiss ebbe un'idea rivoluzionaria. La prima copertina che disegnò fu "Smash Song Hits by Rodgers & Hart", pubblicata nel febbraio del 1940.
All'epoca Steinweiss lavorava per l'etichetta Columbia Records. Grazie al suo design artistico, riuscì ad aumentare notevolmente le vendite dei suoi dischi. Il suo contributo lo rese un pioniere delle moderne copertine degli album e ebbe un impatto duraturo sull'industria musicale.
Non c'è mai una seconda occasione per fare una prima impressione, e la prima impressione conta. Questo detto vale anche per l'artwork di un disco!
Requisiti importanti per la tua copertina
Quando crei e carichi la tua copertina, devi rispettare alcuni requisiti di qualità. È ovviamente importante che la tua immagine non sia sfocata o pixelata. Una copertina creata in modo professionale è uno dei requisiti fondamentali per il successo di una pubblicazione. Tuttavia, ci sono anche dimensioni e specifiche standard dei negozi online che devono essere rispettate, come ad esempio
- Dimensione minima: 3000×3000 pixel
- Formato del file: formato .jpg
- Risoluzione: almeno 72 DPI
- Spazio colore: spazio colore RGB
È inoltre necessario osservare i seguenti punti:
- Il nome dell'artista e il titolo dell'album devono essere chiaramente visibili sulla copertina. Devono inoltre corrispondere ai metadati.
- Crea la copertina del brano musicale: Non sono consentiti link, dettagli sui prezzi, URL di siti web, indirizzi e-mail, loghi di negozi o contenuti pornografici.
- Copertine su iTunes: Anche i portali come iTunes rifiutano copertine con riferimenti a prodotti fisici o elementi non autorizzati.
Copertine di album: scegli un design professionale
Uno sguardo alla storia mostra come una copertina memorabile possa influenzare la percezione di un album. Quasi tutti gli artisti e le etichette hanno un proprio logo. Questo li aiuta a distinguersi dagli altri artisti e dalle altre etichette.
Inoltre, il logo di un'etichetta è spesso un requisito fondamentale per essere inseriti in alcuni portali. Ci sono anche dei requisiti di qualità da considerare. Lasciati ispirare e scopri idee creative per progettare la tua copertina con FEIYR!
Non sottovalutare l'importanza della copertina del tuo album! È la figura di spicco della tua pubblicazione e il primo passo per attirare l'attenzione. È meglio affidarsi a un grafico professionista per progettare la tua copertina.
FEIYR ti supporta nella creazione della copertina del tuo album. Puoi trovare maggiori informazioni e strumenti pratici nel tuo account FEIYR alla voce"Grafica".
Approfitta dell'opportunità di progettare la tua copertina musicale in modo professionale e di impressionare i tuoi ascoltatori al primo sguardo!